Descrizione
Questo corso è riservato agli iscritti al corso OSS, riconosciuto dalla Regione Lazio con Delibera G01219 del 11/02/2020 e autorizzato al percorso FAD con DGR n. 185 del 16/04/2020. In questo corso sono presenti le lezioni in modalità asincrona per un totale di 137 ore circa.
Descrizione
Anatomia e fisiopatologia del sistema nervoso centrale e periferico Le manifestazioni cliniche Assistenza al paziente con emisìndrome Assistenza al paziente con paralisi completa Assistenza al paziente affetto da disturbi delle funzioni cognitive Assistenza al paziente affetto da disturbi della deglutizione e fonazione Assistenza al paziente affetto da stato confusionale Assistenza al paziente in stato di Coma
Descrizione
L’assistente di studio odontoiatrico (ASO), attenendosi alle disposizioni dell’odontoiatra, è in grado di assistere lo stesso e i professionisti del settore, durante le prestazioni proprie dell’odontoiatria, di predisporre l’ambiente e lo strumentario, di relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione dello studio. L’ASO non può svolgere alcuna attività di competenza delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie, delle professioni mediche e delle altre professioni sanitarie, per l’accesso alle quali è richiesto il possesso della laurea.
Descrizione
Le fasi dell'assistenza: pre- intra-postoperatoria; La preparazione all'intervento chirurgico Il monitoraggio post operatorio I segnali di allarme